Benefici economici
Gli studenti con disabilità, con grado di invalidità compreso dal 46 al 100% e/o Legge 104, possono fruire di varie tipologie di benefici economici e servizi che consentono loro la piena realizzazione del diritto allo studio:
- Benefici previsti dal bando destinati alla generalità degli studenti e concessi in relazione al possesso di requisiti di merito e/o condizioni economiche (ISEE);
- Benefici per studenti disabili specificatamente regolamentati: esonero totale (per studenti con grado di invalidità compreso tra 66-100% o Legge 104) o esonero parziale (per studenti con grado di invalidità compreso tra il 46-65%);
- Interventi personalizzati di carattere generale attuati congiuntamente da Università e ER.GO (Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori);
- Eventuale maggiorazione della borsa di studio e attribuzione di posto alloggio attrezzato.
Per maggiori informazioni si consiglia di visionare attentamente il bando pubblicato sul sito di ERGO.
Gli studenti disabili che intendono richiedere i benefici economici dovranno far visionare la documentazione medica in corso di validità allUfficio Accoglienza Studenti Disabili e con DSA, se non già consegnata in precedenza, e compilare la domanda ON-LINE sul sito di ERGO (Clicca qui).
Per la compilazione della domanda è possibile rivolgersi ai CAF convenzionati ERGO.
Gli studenti interessati unicamente all'esonero dalle tasse universitarie devono compilare la domanda ONLINE al primo anno (di qualsiasi tipologia di corso: Triennale, Magistrale, Magistrale a ciclo unico), in quanto tale beneficio economico sarà garantito per tutta la durata del percorso universitario. Al contrario, gli studenti che intendessero richiedere anche ulteriori benefici, devono necessariamente compilare la domanda ogni anno.
Si precisa, inoltre, che la domanda ONLINE deve essere compilata all'inizio di ogni percorso in qualità di matricola.
Per maggiori informazioni potete rivolgervi all'Ufficio Benefici studenti e diritto allo studio.
Di seguito il link: https://www.unimore.it/servizistudenti/ufficiosstud.html?ID=BENU
Inoltre a breve sarà disponibile un nuovo servizio, lo SPORTELLO ER.GO:
da lunedì 11 luglio a martedì 27 settembre 2022 presso gli InformaStudenti di Unimore (https://poa.unimore.it/informastudenti/ ) sarà attivato
un servizio di consulenza informativa specifica - in presenza - sui benefici e servizi per il Diritto allo Studio.
Gli operatori di Er.Go - Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori (https://www.er-go.it/) saranno,
infatti, a disposizione, nelle sedi e orari sotto indicati, per ogni informazione su requisiti, scadenze e procedura per presentare online la domanda benefici.
Sedi ed orari:
● lunedì dalle 13:30 alle 16:30 presso lInformaStudenti di Modena, via Università 4
● martedì dalle 9:30 alle 13:30 presso lInformaStudenti di Reggio Emilia, viale Allegri 15
Chiusura estiva dal 16 al 19 agosto 2022