Ti trovi qui: Home

News

Giornata Provinciale per l'inclusione dei Bisogni Educativi Speciali

Venerdì 22 settembre 2023 dalle ore 9.00 a Modena

Bando per l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico di Scienze della Formazione Primaria - A.A. 2023/2024

La domanda di ammissione si effettua entro le ore 13,00 di martedì 12 settembre 2023 esclusivamente online.

ER.GO Consulenza informativa specifica sui benefici e servizi previsti per il Diritto allo Studio presso InformaStudenti di Modena e Reggio Emilia

Tutti i martedì mattina dalle 9,30 alle 13,30.

Bando per l'ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie - A.A. 2023/2024

Da lunedì 17 luglio e fino al 21 agosto 2023 sarà possibile iscriversi alla prova di ammissione ai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie.

Dal prossimo 12 luglio 2023

Il Servizio Accoglienza si rende disponibile per i primi colloquio con le matricole dell'anno accademico 2023/2024 con disabilità e con DSA.

Moduli per le prove d'ammissione ai test nazionali

Come fruire di misure compensative

Ufficio Accoglienza Studenti Disabili e con DSA - sede di Reggio Emilia

Lo sportello amplia l'orario, sarà sempre più presente.

Benvenuto nel sito web del Servizio Accoglienza Studenti Disabili e con DSA dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Guida accessibilità 2016

Il Servizio Accoglienza Studenti Disabili e con DSA di Unimore intende offrire una possibilità d'incontro per scoprire come concretizzare il desiderio di crescita formativa di ognuno, al di là dei limiti della propria condizione di salute. L'impegno è promuovere e sostenere l'accesso all'Università, alla formazione e all'apprendimento lungo tutto l'arco della vita, nella convinzione che la conoscenza, la cultura superiore e la partecipazione alla ricerca favoriscano il pieno sviluppo umano, l'ingresso nel mondo del lavoro e la realizzazione delle libertà, intese come opportunità di tendere a realizzare le proprie aspirazioni personali.

Organizziamo attività e forniamo servizi dedicati, attraverso due specifici e diversificati sportelli, agli studenti con disabilità e con Disturbi Specifici dell'Apprendimento al fine di garantire il diritto allo studio e pari opportunità di formazione e ricerca. Obiettivo e filosofia del Servizio Accoglienza è, dunque, quello di individuare uno spazio che sia rispondente alle richieste di supporto, in cui non si transita, ma si sosta, dove ci si riconosce e si viene riconosciuti, dove la motivazione alla riuscita trova valore, un valore che si impregna di senso.

Oltre che con le tante altre strutture accademiche, collaboriamo con l'Azienda Regionale per il diritto allo studio universitario ER.GO e il territorio.

Qui potrai trovare rapidamente informazioni sui servizi che offriamo (come supporti didattici, tutorati, ecc.), sui benefici economici e sulle figure a cui rivolgerti per il tuo percorso universitario.